Aspettando il CRO - Campionato Regioni Occidentali 2022
- Parapendio CRO
- 15 mar 2022
- Tempo di lettura: 3 min
L’asd FIVL (Associazione Italiana di Volo Libero), organizzazione CRO - Campionato Regioni Occidentali - e asd Volo Libero Rocca Canavese (Roccavolando) organizzano lo stage “Introduzione alle Gare XC Parapendio”, ovvero “Aspettando il CRO 2022”, progettato e dedicato a tutti i piloti che vogliono capire come funziona una gara di parapendio (specialità XC) e propedeutico alla partecipazione al CRO 2022.
Periodo:
due serate online (piattaforma Zoom) martedì 22 marzo e giovedì 24 marzo 2022;
una giornata del weekend del 26/27 marzo 2022 con eventuale recupero in caso di rinvio per condizioni meteo non idonee al weekend successivo 2/3 aprile.
Località:
Rocca Canavese (Torino), decollo Madonna della Neve: il sito è rinomato per le eccellenti condizioni termiche, con ampie possibilità di voli di cross la facilita di decollo e atterraggi. L’iniziativa è organizzata grazie alla disponibilità e alla collaborazione con il club locale asd Volo Libero Rocca – “Roccavolando”.
Sede logistica:
Bar Enoteca La Branda, via Levone 54 , 10070 Rocca Canavese (Torino) - mappa
Obiettivi:
Capire come funzionano le competizioni di parapendio (specialità cross-country) e come farle può farci diventare piloti più sicuri e preparati.
Conoscere meglio i nostri strumenti di volo, saper impostare una task e saper usare le indicazioni che questi ci danno in volo.
Cercare di far nascere una comunità di piloti che vogliono confrontarsi e condividere le proprie esperienze, ma soprattutto DIVERTIRSI in sicurezza.
Programma della parte teorica
martedì 22 marzo 2022 - Prima serata teorica (relatore Luciano Gallo)
Analisi delle fasi di una task: decollo, start, boe, arrivo a meta, atterraggio.
Tipologie di task e di percorso
Analisi del tabellone di una competizione XC
Ruoli chiave nella organizzazione delle competizioni: direttore, refertatore , tasksetter, personale di sicurezza, consulente meteorologico
Come usare le gare per migliorare in volo
giovedì 24 marzo 2022 - Seconda serata teorica (relatore Alberto Dellavedova)
Strumenti e applicazioni
Quali informazioni servono
Impostare lo strumento
Caricare le boe
Impostare la task
Utilizzare lo strumento
Scaricare la traccia
Conferma della parte pratica dello stage
Entro le ore 23.00 di giovedì 24 marzo, in base alle condizioni meteorologiche previste, si confermeranno e comunicheranno le modalità di svolgimento della parte pratica dello stage.
Parte Pratica
Giornata tipo (parte pratica) - gli orari sono suscettibili di cambiamenti in considerazione di ora solare/legale e delle previsioni meteorologiche:
08.30 – 9.00 - Accoglienza presso il bar “La Branda”
09.00 – 10.00 – Lavoro in gruppi omogenei per tipologia di strumento: inserimento di una task provvisoria sul proprio GPS
10.00 – Prime salite in decollo
11.00 – 12.00 - Verifica del lavoro di gruppo, analisi delle problematiche emerse
12.30 – Briefing meteo, preparazione pratica del percorso
13.00 – Volo, con effettuazione del tema assegnato
17.00 – 19.00 - Scarico tracce GPS (XContest); debriefing e analisi della giornata di volo
17.00 – 19.00 - Merenda/Aperitivo (per chi vuole)
Requisiti e posti disponibili
Per la partecipazione è necessario:
Essere in possesso di attestato di volo VDS, assicurazione RCT, visita medica in corso di validità;
Radio (LPD e/o 2 metri)
Essere soci FIVL 2022;
Adesione e partecipazione
L’adesione e la partecipazione sono gratuite. Trasporti ed eventuali servizi aggiuntivi sono a carico dei singoli partecipanti. Per motivi logistici è però necessario registrarsi e prenotarsi.
Le prenotazioni vengono raccolte da subito fino ad esaurimento dei 30 posti disponibili.
Per iscrizioni, prenotazioni, e informazioni:
Il primo step è manifestare il proprio interesse a partecipare alla iniziativa compilando il form online predisposto per l’occasione a questo link o inquadrando questo QR Code

E' possibile scrivere una mail all’indirizzo enjoyparaglider (AT) gmail.com per avere qualche informazione in più.
Gli interessati saranno inclusi in una specifica chat whatsapp dove saranno comunicate le ulteriori informazioni utili alla partecipazione.
Grazie per l’attenzione e partecipate numerosi e senza timori.
Luciano Gallo - enjoyparaglider (AT) gmail.com
Buoni voli a tutti!

Comentários